Tag

Mario Restagno
manipolazione
Durante la lezione del 21/03/2023 siamo stati messi in guardia dal cadere vittime dei meccanismi di manipolazione. La manipolazione La manipolazione è un termine che prende diverse sfumature di significato a seconda dell’ambito in cui viene utilizzata. Di per sè la parola descrive delle operazioni di natura manuale: movimenti che facciamo con le mani per...
Read More
pedagogia
Abbiamo introdotto questa lezione di Stanislavskij con una riflessione sulla sua pedagogia: «Tutte queste scene difficili le facciamo più che altro, perché capiate meglio che cosa vi manca ancora e che cosa dovete imparare. Fate quello che potete.» [pag. 155] La pedagogia di Stanislavskij Più volte abbiamo notato che Stanislavskij è ispirata da una pedagogia...
Read More
specchio
Oggi, 17 gennaio 2023, abbiamo parlato del tema dello specchio, affrontato da Stanislavskij a pagina 26 de Il lavoro dell’attore su se stesso. «Ricordatevi che dello specchio bisogna servirsi con molta prudenza.» Lo specchio Lo specchio è uno strumento di lavoro molto utile per poter analizzare, correggere e per controllare i propri movimenti. Ma, allo...
Read More
sentimenti
Noi studenti del primo anno stiamo affrontando il sistema Stanislavskij, attraverso il suo libro Il lavoro dell’attore su se stesso. La lezione di oggi si è focalizzata sui sentimenti in scena. A pagina 45 leggiamo: «Secondo voi è possibile stare seduti su una sedia e senza una ragione al mondo, voler essere gelosi, soffrire, angustiarsi?»...
Read More
azione vera
Come ottenere un’ azione vera è il tema della lezione del 21 febbraio 2023. Siamo a pag. 42 de Il Lavoro dell’attore su se stesso e il direttore della scuola manda in scena una studentessa con il compito di cercare una spilla d’oro tra le pieghe della tenda. Azione vera «… si precipita in scena...
Read More
1 2 3 4 5 6 15
×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Chatta con Giulietta