Tag

Carlo Goldoni
donna di garbo carlo goldoni
La Donna di Garbo è la prima partitura completa in tutti i ruoli, scritta nel 1743, andrà in scena solo quattro anni più tardi. “Di garbo” vuol dire in lombardo “accorta”: nel personaggio di Rosaura troviamo le basi dei grandi personaggi femminili futuri. Qui, tuttavia, ci sono ancor molti difetti che già i contemporanei evidenziarono:...
Read More
arlecchino servitore di due padroni carlo goldoni
Arlecchino servitore di due padroni è probabilmente l’opera più conosciuta di Carlo Goldoni. Nel 1746 Carlo Goldoni arriva a Pisa: qui riprende l’attività di avvocato. Dopo un periodo grigio e pigro, riceve una richiesta da Antonio Sacchi, ottimo zanni, che desidera una commedia per il suo ruolo. Goldoni rivede un canovaccio del Riccoboni, “Il servitore...
Read More
1 2 3
×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Chatta con Giulietta