Tag

Carlo Goldoni
osteria della posta
L’Osteria della Posta è un atto unico composto da Carlo Goldoni per il teatro privato del marchese Albergati. Scritta in pochi giorni a Vercelli nel marzo del 1762, alla vigilia della sua partenza per la Francia. L’amico e protettore Marchese Albergati, era solito recitare con una compagnia di comici dilettanti nella sua villa di Zola...
Read More
Le Baruffe Chiozzote è il titolo di una commedia in tre atti che è andata in scena per la prima volta nel 1762. Baruffe, spiega Carlo Goldoni, “significa confusione, una mischia, un azzuffamento d’uomini, o di donne, che gridano, o si battono insieme. Queste baruffe sono communi tra il popolo minuto, e abbondano a Chiozza...
Read More
avaro
L’Avaro è una commedia di un solo atto scritta da Carlo Goldoni nel 1756. Si tratta di una rivisitazione de l’Avaro di Molière (a sua volta ispirata all’Aulularia di Plauto) realizzata per l’amico Francesco Albergati Capacelli, che recitava con una compagnia di comici dilettanti nella sua villa di Zola Predosa. Personaggi DON AMBROGIO, l’Avaro. DONNA...
Read More
la donna vendicativa
La Donna Vendicativa è un’opera teatrale in tre atti di Carlo Goldoni scritta per il Carnevale del 1752, ma portata sulle scene la prima sera dell’autunno dell’anno seguente. Con questa commedia l’autore si congedò dal Teatro Sant’Angelo e dalla compagnia di Girolamo Medebach, dopo cinque anni di intensa e ininterrotta collaborazione, per legarsi al Teatro...
Read More
le femmine puntigliose
Le femmine puntigliose è una commedia di satira sociale del 1750. In essa viene rappresentato il contrasto tra la nobiltà e la borghesia, già presente, seppure in forma più lieve, nella Famiglia dell’antiquario. L’azione scenica è giocata sull’opposizione tra una ricca borghese (donna Rosaura, moglie di un mercante) e una nobildonna (la contessa Beatrice), entrambe...
Read More
1 2 3
×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Chatta con Giulietta