Musical Theatre Meeting 2017 con David Ashley

david ashley musical theatre

Accademia dello Spettacolo è lieta di annunciare il 3° Meeting Nazionale di Musical Theatre in collaborazione con ArtsEd di Londra,  e dedicato agli operatori del settore che si terrà a Torino dal 10 al 14 maggio.

É risaputo che la qualità dei musicals che si possono ammirare a Londra è di un livello non paragonabile a quello italiano. I motivi sono tanti: gli investimenti, le strutture, il pubblico, i produttori… ma tra i tanti motivi c’è anche il livello di preparazione degli artisti. I musicals del West-End impressionano non soltanto per la messinscena imponente, ma anche per la bravura degli attori.
Dietro ad ogni artista che eccelle c’è sicuramente il talento, ma ci sono anche dei maestri che hanno saputo coltivare nel modo migliore questo talento. Ecco, allora, l’investimento di Accademia dello Spettacolo per promuovere la conoscenza delle più aggiornate tecniche di insegnamento con l’organizzazione del Meeting Nazionale di Musical Theatre che è giunto alla sua terza edizione.
L’evento si rivolge in modo particolare ai docenti delle scuole di musical che sono impegnati ad insegnare ai giovani l’arte di esprimersi con il canto, la danza e la recitazione, tre arti che non possono restare separate, ma troppo spesso lo rimangono!

Dopo Ceris Deveril (2014) e Phillip Sutton (2016) è la volta di David Ashley, ambasciatore ArtsEd, a cui è affidato il compito di trattare un tema importante per i musical performer: il rapporto tra voce e corpo. Il corpo che vibra nel suono, il corpo che danza, il corpo che esprime emozioni, che recita. Come partire dal respiro per arrivare al canto e passando dal movimento. La necessità di una consapevolezza muscolare nell’emissione vocale. Come può il movimento aiutare la vocalità e viceversa. Che cos’è l’allenamento quotidiano dell’artista del Musical?

David Ashley avrà il compito di sovrintendere ai lavori portando la sua esperienza artistica e didattica, maturata sulle scene del West End e presso le più importanti realtà accademiche londinesi.
Il programma prevede due intere giornate, sabato 13 e domenica 14 maggio, dalle 11 alle 17 con una pausa per il pranzo.
Il Meeting si terrà presso la sala convegni di Accademia dello Spettacolo.
Verranno accolti al massimo 12 partecipanti al fine di dare la possibilità di sfruttare al meglio il tempo a disposizione.
Per le finalità no-profit che distingue l’associazione, la quota di iscrizione è stata fissata in 100 euro.

Per partecipare al meeting inviare candidatura a info@accademiadellospettacolo.it

Related Posts

Leave a Reply

×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Chatta con Giulietta