Category

Filosofia dello Spettacolo
eros
Eros nell’antichità Nella tradizione più antica, Eros era una divinità avvolta nel mistero, suscitatrice del desiderio nelle coppie primordiali: Cielo e Terra, Oceano e Teti, da cui ebbero origine le generazioni degli dei e degli uomini. Secondo il mito classico, Eros è figlio di Afrodite e di Ares e viene rappresentato nell’arte greca e romana...
Read More
sensi
I sensi: cinque o di più Nella lezione del 18/11/2022 abbiamo affrontato l’analisi dei cinque sensi che utilizziamo per vivere. «Niente è nell’intelletto che prima non sia stato nei sensi” significa che i sensi vanno visti come uno strumento di conoscenza necessario per l’apprendimento, la costruzione di sensazioni ed emozioni e per creare la propria...
Read More
angoscia
L’angoscia è uno stato psichico cosciente caratterizzato da una sensazione di profonda ansia, solitamente condizionata da un sentimento di incertezza e/o problematicità. La psicologia riconosce l’angoscia come uno dei sentimenti umani più autentici, nonostante i tentativi dell’uomo di camuffarla grazie ai diversivi che la vita di tutti i giorni offre. Paura dell’ignoto La vita stessa,...
Read More
Nudismo e naturismo spesso sono considerati termini che si equivalgono, ma non è così. C’è una sottile linea che differenzia, ma è importante per i loro praticanti. Il nudista è una persona che ama stare completamente nuda e praticare la nudità sia con se stessa che con gli altri e non necessariamente a contatto con...
Read More
non ho ancora capito
Non ho ancora capito dove sia la verità, eppure la cerco ogni giorno. Probabilmente non vive di teorie, anzi, quasi sicuramente. Forse è fatta di pelle, sguardi e sensazioni. O è un uomo nudo e sfacciato. Sicuro è pura libertà, coraggio e rivelazione. Una lirica straziante di parole che nella sua purezza fa straordinariamente male....
Read More
1 2 3 4
×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Chatta con Giulietta