Dopo aver valutato le candidature ricevute ed aver effettuato i colloqui in sede, si comunica l’elenco dei docenti incaricati per l’anno accademico 2020-2021. Nuovi collaboratori: Riccardo Forte (Interpretazione del personaggio) Samuel Toye (Recitazione in Inglese) Anna Oggero (Legislazione) Dario Strangis e Fiammetta Fanari (Ortofonia della lingua italiana) Franca Bonato (Didattica del Teatro) Massimo Ozino (Clownerie)...Read More
Si avvisano Docenti ed Allievi che è stato approntato un protocollo anti covid per riprendere le attività didattiche in presenza. Grazie agli spazi molto ampi e alla quantità ridotta degli studenti possiamo svolgere le attività in presenza con grandi margini di sicurezza, ma si dovranno rispettare delle procedure e soprattutto tenere dei comportamenti molto attenti...Read More
La Direzione informa che è stata attivata una pagina dedicata agli artisti/docenti interessati a candidarsi come insegnanti alla Scuola Formazione Attore. Per il prossimo anno 2020-2021 l’Istituto è alla ricerca di figure titolate a cui affidare i seguenti corsi: Clownerie (25 ore da tenere in forma di seminario intensivo) Didattica del Teatro (25 ore da...Read More
Il Consiglio di Amministrazione della Scuola Formazione Attore si è riunito utilizzando la piattaforma Zoom il 25 maggio alle ore 17 per discutere il programma di recupero delle lezioni non erogate. Nel presente documento viene riassunto il verbale dell’incontro. La sospensione delle attività didattiche su tutto il territorio nazionale è un fatto eccezionale che non...Read More
Si comunica che, visto il protrarsi della sospensione delle attività in presenza, a partire dal mese di aprile la Scuola Formazione Attore attiva per alcune materie la “Didattica A Distanza” (DAD). Premesso che la Direzione non ritiene adeguato questo strumento per l’insegnamento di materie che richiedono una relazione fisica diretta, si è valutato che tuttavia...Read More