“Tutto quello che succede in scena deve avere uno scopo. Anche sedere, deve avere uno scopo che non è quello di farsi ammirare dal pubblico. Non è facile e...
“Ricerca della verità” è stato il mantra chiave che ci ha guidato durante il corso di “Filosofia dello Spettacolo” tenuto dal Direttore, Mario Restagno. Abbiamo affrontato molti argomenti, spaziando...
In questa lezione abbiamo continuato la lettura de “Il lavoro dell’attore su se stesso” di K. S. Stanislavskij, affrontando il II capitolo “Arte scenica e mestiere scenico”. Trovare il...
Nel nuovo paragrafo che abbiamo affrontato viene presentato l’episodio della bambina ( pag. 136-137 de “Il lavoro dell’attore su stesso”). Episodio della bambina Torcov racconta agli allievi Naznavov e...
Quest’anno il corso di “Filosofia dello Spettacolo” ha avuto come titolo “Verità”. Tra i tanti argomenti trattati mi ha colpito la figura di Emanuele Severino, un filosofo italiano nato...
Nella lezione del 1° Dicembre 2021 ci siamo dedicati al capitolo “il senso del vero”. Leggendo ciò che Stanislavskij scrive, attraverso le parole di Arkadij Nikolaevic, ci siamo interrogati...
Nella lezione di oggi abbiamo trattato il concetto di “natura organica”. Nel capitolo “Arte scenica e mestiere scenico” (a pagina 19 de “Il lavoro dell’attore su se stesso”) si...
Il teatro è verità? Questa è la domanda che mi ha accompagnato per tutto il resto della giornata dello scorso mercoledì. Domanda non scontata Stiamo affrontando il capitolo “Il...
Titolo: Lolita Anno: 1997 Durata: 132’ Nazione: USA, Francia Genere: sentimentale, drammatico Regia: Adrian Lyne Interpreti: Jeremy Irons (Humbert), Dominique Swain (Lolita) Trama Nel 1947, il professor Humbert va...
Durante questa terza lezione abbiamo continuato a riflettere sul primo capitolo del libro “Il lavoro dell’attore su se stesso” intitolato Dilettantismo. Dilettantismo Leggendo le prime pagine ci siamo subito...
Stiamo affrontando il capitolo intitolato il “Senso del Vero” (pag. 134 de Il Lavoro dell’Attore su se stesso). Gli studenti stanno recitando sul palco e il maestro li osserva....
In questa lezione abbiamo iniziato a leggere il primo capitolo del libro “Il lavoro dell’attore su stesso” del celebre attore e regista russo Konstantin Sergeevic Stanislavskij. Questo saggio compie...