L’angoscia è uno stato psichico cosciente caratterizzato da una sensazione di profonda ansia, solitamente condizionata da un sentimento di incertezza e/o problematicità. La psicologia riconosce l’angoscia come uno dei...
Il lavoro dell’attore su se stesso Siamo alle prime lezioni di Sistema Stanislavskij, il corso tenuto dal nostro direttore. Affronteremo la lettura de “Il lavoro dell’attore su se stesso”...
Scrooge Canto di Natale ritorna in scena. La commedia musicale, creata nel 2011, viene ripresentata al Teatro Murialdo di Torino il 22-23 dicembre 2022 per Station To Station in...
Le correnti invisibili è l’argomento della lezione di oggi. Stiamo studiando il capitolo X de Il lavoro dell’attore su se stesso di K. S. Stanislavskij. La salute fisica Prima...
In questa lezione abbiamo parlato dell’agire in scena attraverso l’immaginazione, tema trattato da K. S. Stanislavskij nel testo Il Lavoro dell’attore su se stesso. Agire in scena Leggiamo con...
Nella lezione del 28 ottobre abbiamo affrontato il tema della comunicazione, capitolo X de Il lavoro dell’attore su se stesso di K. S. Stanislavskij. Emittente e ricevente L’atto della...
Nudismo e naturismo spesso sono considerati termini che si equivalgono, ma non è così. C’è una sottile linea che differenzia, ma è importante per i loro praticanti. Il nudista...
“Le Avventure di Pinocchio” è un’opera di teatro musicale originale scritta da Mario Restagno con musiche di Walter Orsanigo e Aldo Florian. Alla Fata Turchina è affidato il compito...
“Vivere in scena” è un concetto si cui abbiamo riflettuto affrontando le pagine 163-166 de “Il Lavoro dell’Attore su se stesso” di K. S. Stanislavskij. Il fatto fondamentale, in...
“Immaginare come bambini” è un consiglio che Stanislavskij dà ai giovani attori. L’abbiamo trovato nel capitolo V del testo Il lavoro dell’attore su se stesso che stiamo studiando con...
La densità di vita è stato il tema di questa lezione. Abbiamo esaminato con il nostro direttore le pagine 161-162-163 de Il Lavoro dell’attore su se stesso di K....
Recitare è agire è l’argomento che Stanislavskij affronta nel nuovo paragrafo del III capitolo de Il lavoro dell’attore su se stesso. Torcov dice ai suoi allievi: “Tutto quello che...