Day

Aprile 7, 2022
recitare è agire
Recitare è agire è l’argomento che  Stanislavskij affronta nel nuovo paragrafo del III capitolo de Il lavoro dell’attore su se stesso. Torcov dice ai suoi allievi: “Tutto quello che succede in scena deve avere uno scopo. Anche sedere, deve avere uno scopo che non è quello di farsi ammirare dal pubblico. Non è facile e...
Read More
il ruolo dell'immaginazione
Il ruolo dell’immaginazione è l’argomento che abbiamo affrontato durante la lezione del primo marzo con il nostro direttore. Stanislavskij tratta questo argomento a pagina 146 e seguenti del testo Il Lavoro dell’attore su se stesso. L’attore in scena compie azioni fisiche che devono essere logiche e coerenti per apparire convincenti al pubblico. Quando non ha...
Read More
il ruolo dell'immaginazione
In questa lezione di Sistema  Stanislavskij abbiamo affrontato il capitolo III, L’Azione. I «se» e le «circostanze date», de Il Lavoro dell’attore su se stesso. Siamo a pag. 48 dove Sustov è stato criticato da Torcov, il direttore della scuola, per non aver saputo accendere la sua fantasia. Lo studente si giustifica dicendo: “Per i...
Read More
×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Chatta con Giulietta